I compiti del CEPOVA

Il Ce.Po.V.A. era stato chiamato ad esercitare, su delega degli Enti Centrali e/o dell’area tecnica-amministrativa e tramite gli Enti dipendenti, le attività di competenza di “continuous airworthiness” per i programmi Tornado ed Eurofighter oltre ad attività di controllo delle lavorazioni, di gestione contrattuale ed assicurazione della qualità per i velivoli e le relative ali per il velivolo Joint Strike Fighter.

Il Centro Polifunzionale Velivoli Aerotattici, tra gli ulteriori compiti, aveva quelli di:

- assicurare la gestione unitaria della Base di Cameri e degli Enti operanti sulla stessa;

- assicurare il collegamento tecnico con lo Stato Maggiore Aeronautica e la Direzione degli Armamenti aeronautici per le attività inerenti lo sviluppo dei programmi relativi ai velivoli aerotattici d’interesse;

- svolgere funzioni presidiarie con particolare riferimento ad attività di rappresentanza nei confronti delle realtà industriali e delle istituzioni locali.