I critici dei costi dell'F-35 non hanno idea di cosa stanno parlando (30-07-2021)

 F 35efefg

The F-35 Cost Critics Have No Idea What They are Talking About

Fonte: https://nationalinterest.org/blog/buzz/f-35-cost-critics-have-no-idea-what-they-are-talking-about-190764

Traduzione dell'articolo di cui al link sopra riportato

Molti stanno di nuovo sollevando preoccupazioni sul fatto che l'inflazione aumenterà i costi del programma F-35, preoccupazioni che intensificano solo un dibattito di lunga data con molti fattori. Ma quali sono i fatti reali? Ecco ciò che i critici sembrano dimenticare.

In quello che sembra un dibattito infinito e triste, i costi associati allo sviluppo, alla produzione e al mantenimento del Lockheed Martin F-35 Joint Strike Fighter hanno presentato per anni preoccupazioni sostanziali per legislatori, gruppi di controllo, osservatori e sviluppatori di armi militari statunitensi. Eppure, gran parte della discussione è stata a volte priva di un contesto sufficiente - molte volte nessun contesto - o ha considerato l'intera gamma di variabili necessarie.

Mentre i costi dell'F-35 continuano ad essere un facile bersaglio fin troppo familiare per molti, la preoccupazione continua ad essere presa abbastanza seriamente dai funzionari del Pentagono per l'approvvigionamento, il sostegno e lo sviluppo e dal costruttore dell'F-35 Lockheed Martin. E, purtroppo ma abbastanza prevedibilmente, per qualsiasi motivo, ci sono stati e continuano ad esserci molti sforzi spesso non riconosciuti, ma di grande impatto, per abbassare i costi del velivolo intrapresi dagli sviluppatori del Pentagono e della Lockheed.

Molti stanno di nuovo sollevando preoccupazioni sul fatto che l'inflazione aumenterà i costi del programma F-35, preoccupazioni che intensificano solo un dibattito di lunga data con molti fattori. Ma quali sono i fatti reali? Ecco ciò che i critici sembrano dimenticare.

L'F-35 è economico, se confrontato correttamente

Le maggiori aree di preoccupazione citate dai critici dei costi dell'F-35 si concentrano sulle questioni di sostenibilità e sui previsti superamenti dei costi associati al funzionamento, alla manutenzione e alla riparazione dei jet. Uno studio sul "costo-per-effetto" dell'F-35 del Mitchell Institute for Aerospace Studies, che sostiene che gli F-35 possono effettivamente risparmiare miliardi in costi operativi eseguendo grandi missioni con meno aerei, cita i costi operativi orari degli F-35 a circa 35.000 dollari all'ora. Questo importo è riconosciuto come da cinque a ottomila dollari in più all'ora rispetto agli aerei di quarta generazione esistenti, come gli F-15 o gli F-18.  Tuttavia, cosa succede ai costi complessivi quando un singolo F-35 è in grado di svolgere una missione che richiede 10 aerei di quarta generazione? Così, sostiene il saggio di Mitchell, la dinamica "costo-per-effetto" rende l'F-35 un potenziale enorme risparmio di denaro e una macchina finanziariamente efficiente.

Ancora un altro fattore di grande rilevanza per i costi di mantenimento dell'F-35 riguarda la mancanza di una "infrastruttura di riparazione", che richiede agli aerei danneggiati di trascorrere più tempo fuori servizio nei e ti di manutenzione. Un interessante rapporto recente in Defense News cita gli alti dirigenti dell'Air Force che hanno detto al Congresso che un investimento intelligente in "infrastrutture di riparazione" farebbe un'enorme differenza nella riduzione dei costi di mantenimento.

I miglioramenti nell'informatica e nella manutenzione on condition potrebbero avere un grande impatto anche su questa equazione. Il sistema informatico ALIS (Autonomic Logistics Information System) dell'F-35, in continua evoluzione e miglioramento, è, tra le altre cose, destinato a tracciare le prestazioni meccaniche e a identificare i potenziali punti di guasto con largo anticipo rispetto a qualsiasi malfunzionamento. Questo può accelerare anche il processo di riparazione, assicurando che la manutenzione necessaria sul jet sia eseguita prima in un ciclo di supporto, quindi abbassando i costi. Il ritmo di avanzamento quando si tratta di nuove applicazioni software o di algoritmi avanzati in grado di raccogliere le indicazioni dei sensori e i dati relativi agli elementi tecnici dell'aereo potrebbe ridurre notevolmente i costi di mantenimento in modi che non sono previsti al momento.

L'F-35 è un valore incredibile

Poi c'è il costo per aereo, che ha continuato a scendere nel corso degli anni, man mano che l'aereo è progredito. Anni fa, un singolo F-35 costava ben oltre 90 milioni di dollari, ma più fonti ora dicono che quel numero è sceso a 80 milioni di dollari o anche meno, grazie alle molteplici iniziative di riduzione dei costi della Lockheed e alla maggiore efficienza produttiva.  Per quanto riguarda il confronto, ci sono diverse stime di un costo per aereo per un F-15EX, ma molte fonti collocano il prezzo dei jet al di sopra di un F-35, costando più di 85 milioni di dollari per aereo.

Infine, c'è il costo della sopravvivenza. Naturalmente, non si può dare un prezzo a un pilota o a un essere umano. Ma condurre missioni d'attacco in un F-35 è intrinsecamente molto meno rischioso che operare con un aereo di quarta generazione. Un aereo di quarta generazione ha molte più probabilità di essere individuato dai nemici e opera con una probabilità molto maggiore di essere abbattuto da difese aeree avanzate.

Perché stiamo ancora avendo questo dibattito sui costi dell'F-35? Sembra stupido a questo punto.

La Romania sale a bordo del caccia americano F-35 (13-04-2023)

Fonte: www.startmag.it   La Romania ha deciso di acquistare aerei da combattimento F-35. Si tratta dell’ultimo paese europeo a scegliere il velivolo...

Perché servono altri F-35. Parola di Goretti (10-03-2023)

Fonte: www.startmag.it “Ripristinare il numero di caccia F-35 originario: erano 131 prima del taglio a 90”. Lo ha chiesto il generale...

Esercitazione internazionale Falcon Strike 2022 presso il 32° Stormo di Amendola con F-35 di tre nazioni, Italia, Olanda, USA (03/12/2022)

Fonte: https://www.aviation-report.com/italia-32-stormo-di-amendola-esercitazione-internazionale-falcon-strike-2022-con-f35-tre-nazioni-italia-olanda-usa/ Si è svolta da 14 al 25 novembre 2022 l’esercitazione internazionale interforze Falcon Strike 2022, organizzata dall’Aeronautica Militare, il...

Visita della delegazione finlandese al Polo regionale trivalente F-35-FACO/MRO&U di Cameri (26-10-2022)

Fonte: https://aresdifesa.it/visita-della-delegazione-finlandese-al-polo-regionale-trivalente-f-35-faco-mrou-di-cameri/ Si è svolta il 28 settembre la visita al Polo regionale trivalente F-35 – FACO/MRO&U di Cameri del Generale...

F-35 interforze. Così si proietta il potere aereo (11-09-2022)

Fonte: https://formiche.net/2022/09/internazionali-interforze-multidominio-successi-f35/ Il programma del Joint strike fighter F-35 continua a crescere, con la richiesta di adesione da parte di sempre...

I velivoli F-35 dell’Aeronautica Militare hanno superato le 10.000 ore di volo (05-08-2022)

Fonte: https://www.instagram.com/p/Cg2SoUksr2P/?igshid=YmMyMTA2M2Y=  XXXXXXXXXX  {gallery}F-35/2022-08-02_i-vel-F35-superano-10K-FH/FOTO:300:300:1:2{/gallery} Un prestigioso risultato raggiunto nei giorni scorsi dai caccia di 5ª generazione, in versione A e B, in dotazione...

Boom di richieste di F-35 in Europa, la FACO di Cameri punta ad incrementare esponenzialmente il lavoro (26-07-2022)

fonte: https://aresdifesa.it/boom-di-richieste-di-f-35-in-europa-la-faco-di-cameri-punta-ad-incrementare-esponenzialmente-il-lavoro/ Il complesso quadro geopolitico degli ultimi mesi con l’invasione della Russia all’Ucraina ha generato una serie di risposte...

F-35A - L'aereo da combattimento giusto per la Svizzera (15-07-2022)

Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=dfKxhhP4sgI F-35A - L'aereo da combattimento giusto per la Svizzera Il Consiglio federale svizzero ha deciso l’acquisto di 36 aerei...

F35B: i velivoli di 5^ generazione in Islanda per consolidare la capacità "Air Expeditionary" (03-07-2022)

fonte: https://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/20220627_F35B-i-velivoli-di-5-generazione-in-Islanda-per-consolidare-la-capacita-Air-Expeditionary.aspx Due velivoli F35B del 32° Stormo di Amendola sono stati rischierati per una settimana in Islanda nell'ambito dell'esercitazione "Thunder" Nei...

Novità assoluta al 6° Stormo: primo F-35 con le insegne 6-01 (19-06-2022)

Fonte: Video News Aeronautica Militare - https://youtu.be/xdjJIs9VHOM - canale ufficiale sulla piattaforma You Tube Primo volo operativo e primo atterraggio, giovedì...

F-35: Il 32° Stormo di Amendola svolge il servizio di NATO QRA (30-01-2022)

F35: IL 32° STORMO DI AMENDOLA SVOLGE IL SERVIZIO DI NATO QRA fonte: http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/F35IL32STORMODIAMENDOLASVOLGEILSERVIZIODINATOQRA.aspx   Dal 27 gennaio i velivoli F-35 del 32°...

F-35: conclusa esercitazione internazionale con velivoli F-35B di Marina, Aeronautica e US Marine Corps (26-11-2021)

fonte: http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/F35-conclusa-esercitazione-internazionale-con-velivoli-F-35B-di-Marina,-Aeronautica-e-US-Marine-Corps.aspx,-Aeronautica-e-US-Marine-Corps.aspx I velivoli di 5^ generazione italiani e quelli statunitensi hanno operato dalla portaerei italiana Cavour e da quella britannica...

F-35 dell'Aeronautica Militare, parola al pilota (27-10-2021)

fonte: https://aresdifesa.it/f-35-dellaeronautica-militare-parola-al-pilota-video/ Sono un pilota ... (clicca sulla foto per vedere il breve ma interessante video)  

La Svizzera sceglie l’F-35. Così il velivolo americano ha battuto la concorrenza (02-07-2021)

fonte: https://formiche.net/2021/06/f-35-svizzera-gara/ Il Consiglio federale svizzero ha annunciato oggi la vittoria dell’F-35 nella gara “Air 2030” che, a settembre 2020, è...

Falcon Strike 2021 a Pantelleria (11-06-2021)

fonte: https://formiche.net/2021/06/che-ci-faceva-un-f-35-britannico-a-pantelleria/ Che ci faceva un F-35 britannico a Pantelleria?    (08/06/2021) “F-35 diplomacy” in azione. Gli avanzati velivoli di Usa, Uk e...

F-35 italiani in Estonia: inizia la missione di Air Policing "Baltic Eagle II" (06-05-2021)

fonte: https://www.ansa.it/sito/videogallery/italia/2021/05/04/f-35-italiani-in-estonia-inizia-la-missione-di-air-policing-baltic-eagle-ii_f3c2cdd1-bb2d-4947-912a-8685c5c4dee5.html   F-35 italiani in Estonia: inizia la missione di Air Policing "Baltic Eagle II" Per la prima volta nell'ambito dell'Alleanza Atlantica potrebbero...

Considerazione del generale (r) Claudio Debertolis, Presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Ufficiali Aeronautica (02-02-2021)

Riportiamo la considerazione del generale (r) Claudio Debertolis Presidente nazionale di ANUA (Associazione Nazionale Ufficiali Aeronautica) pubblicata su ''Il Corriere...

F-35A e F-35B dell’Aeronautica Militare in modalità “Beast Mode” ... (31-01-2021)

Fonte: www.aviation-report.com   F-35A e F-35B dell’Aeronautica Militare in modalità “Beast Mode” sganciano simultaneamente armamento inerte a guida laser. Il 28 gennaio...

Primo volo di AN-16 RNAF con l'Eurofighter come chase (27-01-2021)

26 gennaio 2021 - Primo volo di AN-16 RNAF con l'Eurofighter come chase. Decollo da Cameri con la catena del Rosa...

F-35: continua l’iter d’integrazione tra i velivoli di 4ª e 5ª generazione (14-01-2021)

fonte: www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/... 13 Gennaio 2021   -  Fonte 32° Stormo   -  Autore Magg. Daniele Trifance   Svolta presso il 32° Stormo l’attività addestrativa...

L’F-35 tra il Covid e le opportunità per l’Italia. Un punto sul programma (05-01-20121)

Fonte: https://formiche.net/2020/12/f35-covid-italia-programma/ Di Stefano Pioppi | 31/12/2020 Il programma F-35 chiude il 2020 con 123 consegne. Impatto Covid mitigato, con annesso mantenimento...

Manutenzione F-35, a Cameri 40 anni di lavoro (08-12-2020)

fonte: La Stampa Piemonte edizione del 7 dicembre 2020 clicca sull'immagine per visualizzare l'articolo

Il Pentagono assegna a Lockheed Martin il potenziamento della FACO di Cameri, il sito di produzione italiano degli F-35 (19/09/2020)

Fonte: https://www.aviation-report.com/pentagono-assegna-lockheed-martin-potenziamento-faco-di-cameri ... Foto: Copyright Ufficio Pubblica Informazione Aeronautica Militare, Troupe Azzurra Con un contratto dell’11 settembre 2020, il Pentagono...

F-35: traguardo di 5000 ore di volo per i velivoli del 32° Stormo (01/09/2020)

Fonte: http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/traguardo-di-5000-ore-di-volo-per-gli-F35A-di-Amendola.aspx Gli F-35A del 32° Stormo, primo Reparto in Europa ad acquisire i velivoli di quinta generazione, sono integrati nel...

Esercitazione "Proof of concept expeditionary", testate a Pantelleria le capacità di proiezione dell'Aeronautica Militare (05/08/2020)

31 Luglio 2020   Fonte: Aeronautica Militare   Autore: Uff. Pubblica Informazione AM - Roma (http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/pantelleria.aspx) L’F-35B, versione STOVL del nuovo caccia di...

F-35. Stato dell’addestramento ad oggi (17-04-2020)

Attualmente, più di 1.000 piloti di F-35 e 9.000 manutentori si sono qualificati attraverso il Training System del F-35, e...

Primo F-35B per l'Aeronautica Militare (26-02-2020)

fonte:  https://www.aviation-report.com/aeronautica-militare-riceve-il-primo-f35b-versione-a-decollo-corto-ed-atterraggio-verticale/Testo: Gianluca ConversiImmagini: F-35A (AL-12) G. Clemente, F-35B (BL-3) S. Marzorati Sabato 22 febbraio 2020, il terzo F-35B Lightning II...

Vola il terzo F-35B italiano assemblato presso la FACO di Cameri (20-01-2020)

 fonte: https://www.aviation-report.com/vola-il-terzo-f-35b-italiano-assemblato-presso-la-faco-di-cameri/ Autore: Gianluca Conversi E la Lockheed Martin autorizzata alla vendita di 32 F-35A alla Polonia Dopo il maiden flight di lunedì...

Che accoglienza per l'arrivo del primo F35 dalla fabbrica di Cameri! (08-11-2019)

Il primo F-35A operativo della Royal Netherlands Air Force è arrivato, proveniente dallo stabilimento FACO di Cameri, a Leeuwarden ed...