×

Avviso

Simple Image Gallery Pro AVVISO: La cartella /cache di Joomla non è scrivibile. Si prega correggere i permessi sulla cartella, ripulire la cache del sito e riprovare.

11 settembre 2021: sulla base di Cameri il 31° Raduno dei Soci del Circolo del 53 (25-09-2021)

FRf 31°Raduno 11set2021 17Finalmente, dopo più di un anno di lockdown, siamo riusciti a realizzare il nostro raduno annuale in questa 31a edizione di sabato 11 settembre 2021.

Come ogni anno con l’approssimarsi della data del Raduno la macchina organizzativa si è messa in moto con l’obiettivo di far funzionare al meglio le diverse attività pianificate nei mesi precedenti.

Nei due giorni antecedenti il raduno i Soci volontari del Consiglio Direttivo e della Giunta esecutiva hanno predisposto gli oggetti ricordo da consegnare ai partecipanti, l’allestimento dell’hangar con i consueti addobbi, con le sedie, con i tavoli per il disbrigo delle pratiche ed altri ancora per i nuovi Soci, per l’Associazione Arma Aeronautica, per la Rivista Aeronautica, per la raccolta delle offerte di beneficienza e per la mostra di modellini di aerei.

Tra le prime attività il montaggio della storica pedana e il coordinamento per l’installazione del maxi schermo e dell’impianto di amplificazione sonora e di audio/video registrazione, quest’anno utilizzato già dal giorno precedente per la concomitante festa dei primi quarant’anni del 1° CMP/1° RMV. Infine, ma non ultima per importanza, la mostra statica dei velivoli allestita sul piazzale antistante l’hangar del 1° Reparto Manutenzione Velivoli.

L’accoglienza dei Soci e delle Autorità al loro arrivo, all’ingresso dell’Aeroporto di Cameri, è stata organizzata dal Comando Aeroporto nel rispetto delle norme governative anti-Covid mediante il controllo della temperatura e del possesso del Green Pass.

Ed eccoli arrivare! I primi Soci, accompagnati per l’occasione da familiari, amici e simpatizzanti hanno raggiunto il luogo del raduno dopo aver parcheggiato le proprie autovetture presso la Tavola Calda e gli altri edifici del Reparto.

Poi, l’aroma del caffè ed il profumo delle brioches calde che si diffondeva per tutto il corridoio centrale dell’hangar, in quella magica atmosfera che da sempre contraddistingue l’annuale incontro dei Soci.

Un rituale che, sia pur rimaneggiato nelle presenze, è rimasto inalterato negli anni, sempre più apprezzato e sicuramente atteso con ansia dai convenuti, un tempo accomunati dalle strutture aeroportuali e ora non più, ma proprio per questo, entusiasti di calpestare ancora una volta quel sedime che li ha visti in passato, ciascuno con il proprio profilo professionale, protagonisti della storia dell’Aeroporto di Cameri.

FRf 31°Raduno 11set2021 18Un’affluenza meno numerosa del solito quella di quest’anno (circa 300 presenze), che ha consentito a tutti di seguire i lavori dell’Assemblea Generale comodamente seduti nel rispetto del distanziamento fisico.

FRf 31°Raduno 11set2021 31

La bella giornata di tarda estate ha consentito a molti di recarsi sul piazzale per ammirare le punte di diamante della nostra flotta aerotattica: l’Eurofighter e il Tornado, affiancati da due grandi protagonisti del passato: la Gabarda e l’F-104 Starfighter. Presente anche il mock-up di quest’ultimo.

FRf 31°Raduno 11set2021 11

 

Quindi l’Inno Nazionale a scandire l’inizio dell’Assemblea Generale presieduta dal Gen. S.A. (cong.) Giulio Mainini e l’ingresso in Hangar delle Autorità militari. Subito ceduta la parola al Comandante Logistico dell’Aeronautica Militare, Gen. S.A. Giovanni Fantuzzi, che ha tenuto una lectio magistralis sull’Innovazione Tecnologica in Aeronautica Militare.

FRf 31°Raduno 11set2021 14 FRf 31°Raduno 11set2021 15FRf 31°Raduno 11set2021 24

A seguire l’intervento del Direttore della Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l'Aeronavigabilità (ARMAEREO) Gen. Isp. Giuseppe (Pino) Lupoli, già Direttore del 1° R.M.V., che ha presentato il ruolo e i compiti del suo Ufficio.

Quindi il saluto dei Sindaci del territorio e delle altre personalità presenti e la consegna delle Borse di Studio a studenti e studentesse di Novara e dintorni.

Le borse di studio, del valore di euro 1.000,00 cadauna, sono state assegnate in memoria del Magg. Pilota Mariangela Valentini e sono state finanziate dall’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Mutilati dell’Aeronautica (ANFCMA) di Roma, dal Club 61 “Frecce Tricolori” di Borgomanero e dal Circolo del 53 di Cameri Novara.FRf 31°Raduno 11set2021 27
Le borse di studio sono state assegnate a due studenti dell’Istituto Tecnico Aeronautico "F. Baracca" e ad una studentessa della Città di Oleggio, dove l’Ufficiale pilota risiedeva, frequentatrice del Liceo Artistico “Casorati” di Novara.

Una ulteriore borsa di studio straordinaria di pari importo, finanziata dal Dott. Carlo Gaudenzi, Notaio in Varese ed ex Ufficiale dell’Aeronautica Militare del ruolo Commissariato, è stata consegnata ad un Sottufficiale del Comando Aeroporto di Cameri.

FRf 31°Raduno 11set2021 29Poi tutti presso il nuovo Cippo Memoriale, inaugurato quattro mesi fa, per la Cerimonia della deposizione della Corona in Memoria del Personale dell’Aeroporto di Cameri.

Infine, il potente rombo dei motori di due modelli vintage “volanti” di velivoli Texan T-6 dei nostri Amici dell’Associazione Sportiva T6 Flying Group: tutti hanno potuto godere delle spettacolari evoluzioni e dei passaggi a bassissima quota degli storici addestratori del passato.FRf 31°Raduno 11set2021 30

E per ultimo, un finale insolito: niente “Rancio sociale” per motivi sanitari e di opportunità, per cui il 31° Raduno si è concluso in anticipo, non prima però di aver fatto tutti insieme la foto ricordo di gruppo.

Prossimo appuntamento al raduno del 2022!

Fai clic sulla galleria fotografica {gallery}in-copertina/31esimo-raduno/galleria-foto-raduno_FRf/640x480:300:300:1:2{/gallery}

29 aprile 1967 Ricostituzione del 53° Stormo (28-04-2023)

 Clicca sull'immagine per un breve video dell'epoca relativo alla cerimonia Il 29 aprile 1967 fu ricostituito il 53° Stormo sulla base...

Centenario dell'Aeronautica Militare: eventi (19-02-23)

Fonte: sito ufficiale AM Brochure Centenario (clicca qui)  (Consulta anche le nostre sezioni NEWS - BACHECA - RELAZIONI ESTERNE) Centenario dell'Aeronautica militare, cerimonia a Palazzo...

Conto alla rovescia per il Centenario dell'Aeronautica Militare (10/01/2023)

(Clicca qui per il video clip del conto alla rovescia al Centenario) Le commemorazioni sono, in effetti, già cominciate: lo scorso...

Centenario dell'Aeronautica Militare - un sito dedicato (06-12-2022)

L'Aeronautica Militare ha realizzato un sito nel quale sono riportati tutti gli eventi che si svolgeranno nel 2023 per...

Calendario 2023: l'Aeronautica militare presenta il Calendario del Centenario (11-11-2022)

Fonte: https://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/Calendario2023.aspx 1923 – 2023: 100 anni di storia raccontati in modo inedito attraverso un ambizioso progetto artistico, ideato dalla redazione...

32° Raduno Circolo del 53 - 1° ottobre 2022 (09-10-2022)

   Lo scorso 1° ottobre 2022 si è svolto sulla base aerea di Cameri, presso l’hangar del 1° Reparto Manutenzione...

Cameri: Cambio Comando al 1° Reparto Manutenzione Velivoli (11-09-2022)

Fonte: https://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/Cambio-Comando-1-RMV.aspx Il Colonnello Cristiano Realacci è il nuovo Direttore del 1° Reparto Manutenzione Velivoli ​Mercoledì 7 settembre 2022, presso il 1°...

Il nostro Vice Presidente riceve un riconoscimento dal Lombardia Aerospace Cluster (25-06-2022)

Scouting tecnologico per il Distretto aero-spaziale lombardo. Summit con Armaereo Da destra, il presidente Angelo Vallerani con il generale Giuseppe Lupoli fonte:...

Preparandosi ai CENTO ANNI DELL'AERONAUTICA MILITARE (07-04-2022)

PREPARANDOSI AI         Clicca sull'immagine sopra per il video clip              Clicca sull'immagine sopra...

Aeronautica Militare: “100-1”, un anno al Centenario della Costituzione dell'Arma Azzurra (06-04-2022)

fonte: https://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/.... Il 99° anniversario dell’ Aeronautica Militare è stato celebrato al 31° Stormo di Ciampino, alla presenza del Ministro della...

1° Reparto Manutenzione Velivoli: raggiungimento obiettivo anno 2021 (26-12-2021)

Fonte: dal canale ufficiale dell'Aeronautica Militare sulla piattaforma YOUTUBEIT  Si propone un estratto dalla Video News AM -edizione del 24 dicembre...

11 settembre 2021 - 31° Raduno del Circolo del 53 (24-08-2021)

Il giorno 11 settembre si terrà all’aeroporto di Cameriil 31° Raduno del Circolo del 53 secondo il seguente programma: Ore 08:30...

Nuovo monumento dedicato alla memoria del personale dell'aeroporto di Cameri (16-05-2021)

fonte: Comando Aeroporto Cameri - foto F. Ragni Il Circolo del 53 ha donato un monumento dedicato alla memoria del personale...

Dal 1923 gli uomini e le donne dell'Aeronautica Militare operano ogni giorno, con competenza e professionalità... (28-03-2021)

Clicca sull'immagine sotto per il filmato Fonte: www.aeronautica.difesa.it/.../98° Anniversario Aeronautica Militare Dal 1923 gli uomini e le donne dell'Aeronautica Militare operano ogni...

Circolo del 53: formato il nuovo Consiglio Direttivo (11-02-2021)

Formato il nuovo Consiglio Direttivo RICONFERMATE LE NOMINE DEL PRESIDENTE E DEL 2° VICE PRESIDENTE DEL CIRCOLO DEL 53 A seguito della...

Circolo del 53: elezione nuovo Consiglio Direttivo (19-01-2021)

Elezione nuovo Consiglio Direttivo Il 10 dicembre 2020 si sono concluse le elezionI del nuovo Consiglio Direttivo; la Commissione Elettorale (composta...

Natale 2020 (18-12-2020)

Carissimi soci, è un piacere formulare a voi tutti e....  

Viaggio itinerante della Sacra Effigie della Madonna di Loreto (09-12-2020)

Un anno fa, l'8 dicembre 2019, l'apertura della Porta Santa al Santuario di Loreto dava il via al #GiubileoLauretano, prorogato...

Festeggiata in Duomo a Novara la Madonna di Loreto, Patrona dell’Aeronautica Militare (25-11-2020)

In occasione del Giubileo Lauretano, concesso da Papa Francesco, l'icona conservata nella località marchigiana ha fatto tappa anche in Piemonte...

30° Raduno del Circolo del 53: avviso sospensione evento (05-11-2020)

    Si comunica con rammarico la SOSPENSIONE del 30° Raduno del Circolo del 53, annunciato per venerdì 27 novembre 2020 e...

30° Raduno del Circolo del 53: informazioni utili (21-10-2020)

    Il giorno venerdì 27 novembre 2020 presso l’Aeroporto di Cameri si terrà il 30° Raduno del Circolo del 53 compatibilmente...

Il Colonnello Marco Mastroberti è il nuovo Comandante del Comando Aeroporto di Cameri (25/09/2020)

Fonte/foto: Aeronautica Militare Martedì 22 settembre, al Comando Aeroporto di Cameri, si è svolta la cerimonia di avvicendamento tra il Colonnello...

Sui social della AM il cancello “tricolore” di Cameri: ecco come fu realizzato (11/09/2020)

 Il tricolore , che da mesi illumina i vari reparti della #AeronauticaMilitare, giunge fino al Comando Aeroporto di Cameri. Sui social...

Il Brig. Gen. Pierpaolo Traverso lascia il CEPOVA (26/08/2020)

Il Brigadiere Generale Pierpaolo Traverso lascia il Centro Polifunzionale Velivoli Aerotattici di Cameri per un nuovo incarico a Roma E’ un...

Il 1° Reparto Manutenzione Velivoli di Cameri ha un nuovo Direttore

Il Colonnello Danilo Figà è il nuovo Direttore del 1° Reparto Manutenzione Velivoli di Cameri. Mercoledì 24 giugno, al 1° Reparto...

Il Gen. Mainini, Presidente del Circolo del 53, è il nuovo Presidente Nazionale dell'Associazione Arma Aeronautica

Roma, 18 giugno 2020 L'Assemblea Generale dei Soci dell'Associazione Arma Aeronautica ha eletto oggi il nuovo Presidente del Sodalizio, il Generale...

Verso il 2 giugno: Giro d’Italia delle Frecce Tricolori

A partire da lunedì 25 maggio, in occasione delle celebrazioni per il 74° anniversario della proclamazione della Repubblica, le Frecce...

97° Anniversario della costituzione dell'Aeronautica Militare (28-03-2020)

 Carissimo Comandante,nel giorno del nostro 97° compleanno desidero farTi giungere la vicinanza, l’affetto, la riconoscenza, il saluto di tutta l’Aeronautica...

Nuovo stemma per il 1° Reparto Manutenzione Velivoli di Cameri (NO)

Nuovo stemma del 1° Reparto Manutenzione Velivoli Lo SMA ha recentemente autorizzato l'adozione e l'uso del nuovo stemma del 1° R.M.V. Si...

2019, Un anno di traguardi

2019, UN ANNO DI TRAGUARDI L'Aeronautica Militare al servizio della collettività 24 ore al giorno - Autore: Ufficio Generale del Capo di...